|
Mappa villa e dintorni |
Piazzola sul Brenta, prov. Padova, alt. 30 m s.l.m. (staz. ferroviaria a Padova, 15km a Sud.). La villa è raggiungibile dalla ciclabile Treviso-Ostiglia con una deviazione ciclabile segnalata.
La più grande delle ville venete, iniziata a metà del Cinquecento per conto dei patrizi veneziani Francesco e Paolo Contarini esponenti di una delle più antiche famiglie veneziane(*); il progetto del nucleo della villa è da alcuni attribuito al Palladio, ma la villa non è presente nella lista di “case di villa“ del II libro dell'Architettura e la cosa è molto controversa.
Di sicuro a partire dal 1662 la villa fu trasformata e ingrandita secondo lo stile barocco; nel 1676 furono aggiunte due grandi ali e nel 1680 l'enorme piazza a emiciclo circondata da un porticato mai completato. Con il grande parco ha l'aria di una Versailles veneta.
Dal 2005 la villa è proprietà della regione Veneto, ed è visitabile a pagamento, l'interno solo per gruppi accompagnati.
Ultima visita il 2014-06-08